Per una conoscenza corretta e realistica del territorio comunale, è necessario che l’Ente tenga aggiornata la numerazione civica così da fornire, ad altri Enti Pubblici (Istituti scolastici, Protezione civile, AUSL, ecc.) informazioni in tempo reale.
Il servizio di REVISIONE ed AGGIORNAMENTO della Numerazione Civica viene reso da Treproject Servizi adeguatamente alle esigenze delle amministrazioni pubbliche.
Reperimento e caricamento banche dati:
- Campagna informativa
- Rilevazione numerazione civica esterna numerica/metrica
- Rilevazione numerazione civica interna
- Rilevazione edificato
- Rilevazione onomastica
- Nuovo Piano toponomastica
- Anagrafe immobiliare catastale
- Elaborazione cartografie GIS
- Fornitura e posa in opera numeri esterni/interni
- Fornitura e posa in opera targhe viarie
- Documentazioni variazioni anagrafiche
- Allineamento dati ISTAT (ANNCSU)
- Bollettazione
- Restituzione dati
La numerazione progressiva, quella tradizionale e maggiormente diffusa sul territorio nazionale, si compone dei seguenti criteri:
- gerarchizzazione delle aree di circolazione (determinazione dell’importanza delle vie e del punto generatore);
- individuazione degli assi di percorrenza (stabilire l’inizio e la fine di una strada);
- attribuzione dei numeri civici a tutti gli accessi con il criterio del numero pari a destra e del numero dispari a sinistra;
La numerazione metrica, sistema più moderno e flessibile, si compone dei seguenti criteri:
- gerarchizzazione delle aree di circolazione (determinazione dell’importanza delle vie e del punto generatore);
- individuazione degli assi di percorrenza (stabilire l’inizio e la fine di una strada);
- misurazione della lunghezza delle strade (determinazione mediante misurazione fisica effettuata percorrendo a piedi la strada con la rotella metrica);
- attribuzione dei numeri civici a tutti gli accessi con il criterio della reale distanza in metri della posizione dell’accesso dall’inizio della strada ponendo i numeri pari a destra ed i numeri dispari a sinistra.
Il servizio comprende:
- Incontro presso l’Ente per l’acquisizione in formato digitale della cartografia e delle strade e della verifica degli assi viari oggetto di rilevazione;
- Definizione degli assi di percorrenza e dei criteri operativi da utilizzare in ottemperanza alle norme di riferimento (ISTAT, Legge anagrafica, Anncsu archivio nazionale numeri civici DPCM del 12.05.2016);
- Definizione con l’Ente di una apposita campagna pubblicitaria per l’informazione alla cittadinanza del servizio da svolgere;
- Censimento di tutti gli accessi esterni e delle strade per verificare ed aggiornare i dati tecnici ed anagrafici collegati agli accessi (ubicazione, conduttore e proprietario, tipologia, destinazione d’uso e numero civico preesistente) e la toponomastica. Sarà effettuata un’analisi analitica dei numeri civici e delle targhe viarie monofacciali e bifacciali necessaria alla corretta copertura delle strade del territorio comunale oggetto di intervento;
- Fornitura e posa in opera numeri civici in diversi materiali e formati (rettangolari e/o ottagonali): Ceramica, ABS anti UV con cifre intercambiabili, Alluminio, Marmo inciso, Laminato/Bachelite ECC. (nome comune bordo perimetrale, stemma comunale a colori, numero e nome via)
- Treproject Servizi svolge supporto adempimenti anagrafici alla cittadinanza con sportello al pubblico per ricevere e fornire informazioni dei servizi svolti